Il nuovo conto energia 2011 non e' stato ancora ufficializzato. Esiste una bozza redatta dal Ministero per le attivita' produttive ma la Conferenza Stato-Regioni ritarda l' approvazione di queste disposizioni. La manovra economica rende in questo momento tempestose le relazioni Governo-Regioni ma il ritardo di queste norme blocca di fatto attivita' commerciali e investimenti. Preoccupa anche che sono forti e influenti settori che hanno interessi in fonti concorrenziali e diverse dalle rinnovabili e dal solare in particolare. Il nuovo conto energia 2011 interessa impianti che finiranno i lavori nel 2011 ma questi impianti dovrebbero aver cominciato da mesi ad essere progettati, quindi il danno economico e allo sviluppo di questa tecnologia e' gia' presente. Associazioni di categoria e associazioni ambientaliste dovrebbero fare una pressione congiunta che potrebbe trovare l' apporto di una parte attenta e sensibile di opinione pubblica.
su http://myspace/energiaoggiedomani
notizie e commenti sulla questione energetica
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento